Le condanne per le stragi di Capaci e via D'Amelio

Dopo l’arresto di Provenzano la mafia è tornata ad occupare le pagine dei giornali. Ma in che modo? La stampa e i media si sono preoccupati solo di descrivere la parte più romanzata e quindi la storia del “padrino”, ed ecco che gli speciali sul “covo del padrino” abbondano e Vespa, sfregandosi per bene le mani, può abbandonare l’infinita analisi delle elezioni e può buttarsi subito in un nuovo caso. “Il fantasma non è più un fantasma” qualcuno ha detto. I giornali si riempiono di descrizioni inutili e l’antimafia attraverso i media è raffigurata come un branco di cacciatori di teste, non un’istituzione che combatte il primo problema italiano, LE MAFIE.
È sabato e nei giornali vi sono stati solo dei piccoli trafiletti che sinteticamente dicevano “La Corte di Assise d'Appello di Catania ha condannato all'ergastolo 13 persone nel processo sui mandanti degli attentati di Capaci e di via D'Amelio nel 1992, in cui furono uccisi i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e gli agenti delle scorte.” Stop. Le due stragi (qui sopra ho riportato la foto della strage di capaci) sono state volute da cosa nostra, (questo era immaginabile) ma sono state anche avvallate da quella classe politica corrotta che ancora oggi cavalca la scena politica. Dico solo che per quanto riguarda le due stragi “Le procure di Caltanissetta e Firenz, indagano da molti anni sui «mandanti a volto coperto» delle stragi del 1992 (Falcone e Borsellino) e del 1993 (a Firenze, Roma e Milano). Le indagini preliminari sull'eventuale ruolo che Berlusconi e Marcello Dell'Utri possono avere avuto in quelle vicende sono state formalmente chiuse con archiviazioni nel 1998 (Firenze) e nel 2002 (Caltanissetta). Continuano però indagini per concorso in strage contro ignoti e i decreti d'archiviazione hanno parole pesanti nei confronti degli ambienti Fininvest.” Poi nel maggio del 2003 si aprì un processo che unificava i due procedimenti istruiti a Caltanissetta per i due attentati e che questo venerdì hanno visto la fine. Al carcere a vita sono stati condannati i boss SALVATORE MONTALTO, GIUSEPPE FARINELLA e SALVATORE BUSCEMI, ritenuti colpevoli per entrambe le stragi. FRANCESCO e GIUSEPPE MADONIA e GIUSEPPE MONTALTO per la sola strage di Capaci. CARLO GRECO, PIETRO AGLIERI, BENEDETTO SANTAPAOLA, MARIANO AGATE, GIUSEPPE CALO', ANTONINO GERACI e BENEDETTO SPERA per la strage di via D'Amelio.
Il collaboratore di giustizia, ANTONINO GIUFFRE' ha ricevuto una condanna a 20 anni e l'altro ''pentito'' STEFANO GANCI, a 26 anni; i giudici hanno invece assolto con la formula ''perché il fatto non sussiste'' GIUSEPPE LUCCHESI, che doveva rispondere solo di associazione mafiosa.
La mafia dopo questi cinque anni di governo è stata l’altra "azienda" oltre a mediaset ad avere enormi profitti, in controtendenza con il resto dell’economia nazionale che subiva una battuta d’arresto. Nella prefazione degli intoccabili (libro di Travaglio e Lodato) Paolo Sylos Labini mette il segno sul problema più grande del nostro paese: “i confini tra stato e antistato sono confusi, invisibili, vischiosi, come quelli tra legalità e illegalità”. il discorso qui è solo accennato. Questo è più tema per un libro, appunto, piuttosto che per un post. Quindi lascio un paio di link per chi volesse approfondire. www.antimafiaduemila.com www.terrelibere.it/antimafia.php
Brased
29 Comments:
sfigato...
ottimo commento... del cazzo!
Guarda la foto e il modo vile e plateale con cui la mafia ha ucciso falcone e la sua scorta. ti invito a leggere il libro intervista a Falcone "cose di cosa nostra",
mi sembra solo un modo penoso con cui un comunistoide tenta di mettere in cattiva luce la dx politica...
che la mafia abbia appoggi politici è un fatto. http://www.ansa.it/main/notizie/rubriche/approfondimenti/20041211142033190926.html a questo link (notizia ansa) troverai alcuni dei politici condannati per associazione mafiosa.
inoltre ti invito a leggere l'intervista che Fabrizio Calvi ed il regista Jean Pierre Moscardo hanno fatto a Borsellino (che spero tu non giudichi un comunistoide)2 mesi prima che venisse ucciso, all'interno della quale il magistrato parla di mangano e dell'Utri. inoltre ti ricordo che berlusconi ha perso tutte le querele fatte verso chi aveva pubblicato o detto in tv queste notizie (travaglio, luttazzi e "il diario").
che la mafia abbia appoggi politici è un fatto.Ma che si pensi che l'appoggio sia unilaterale da parte di DC e attuale centrodestra è pura faziosità.Credo di aver capito quale è il tuo punto di vista e penso di condividerlo.Ma se come al solito, portate ad esempio i soliti luttazzi,travaglio, rai tre etc.etc. rimarrà solo e soltanto calunnia nei confronti di una parte politica.Eccezion fatta per l' intervista al giudice Borsellino, che ti invito a rileggere o meglio ancora a risentire.Penso che affrontare problemi seri come quello delle mafie sia un problema che debba essere affrontato con grande imparzialità e senza pregiudizi di natura politica p
...e quelli che lo hanno fatto sono stati purtroppo barbaramente fermati....Come i 2 giudici piu grandi della storia...
Other anonymous...associare l'appoggio alla mafia solo ad una parte politica e' scorretto, altra cosa e' citare i soliti travaglio , luttazzi, rai tre...per esempio si potrebbe citare qualche satiro, giornalista o esponente della Dx che parla di Mafia...per esempio: fede, socci, ferrara, berlusconi, fini, casini, bossi....azzittiti tutti vietato parlarne da quella parte...da esponenti di dx si sente parlare di mafia solo per difendersi nei processi (vedi cuffaro) oppure quando si candida alla seconda carica dello stato Andreotti riconosciuto coinvolto in associazione mafiosa per fatti precedenti il 1980 (..non condannato per prescrizione)...era meglio morire da piccoli che vedereo sto schifo da grandi....
Beh francamente mi pare peggio vedere che il nuovo presidente della camera sia dichiaratamente COMUNISTA. Ovvero la dottrina che piu di tutte ha prodotto fame,morte e distruzione.
Questo mi spaventa, ed è un dato di fatto.Stiamo parlando di persone che si rifanno a Togliatti(avete presente?quello che diceva meglio 10 italiani morti che 1 comunista morto).
Bertinotti, è stato eletto. Andreotti no.
ti ho scoperto!!!! Sei Sandro Bondi!
NB: Bertinotti è presidente della camera, Andreotti era candidato per il senato. Bertinotti ha vinto perchè la maggioranza era di centro sinistra. al Senato regole e maggioranza più rosicata hanno permesso questo giochettino politico.
Su questo Blog potevi commentare tutti i post. ma non questo. hai fatto diventare il problema della mafia una polemica politica. peccato.
NB "Andreotti incontrò due volte il capo di cosa nostra stefano bontade. coltivò rappporti con Salvo lima, Vito Ciancimino, i cugini Salvo. Parlò con il boss Manciaracina." Gianni Barbacetto, tratto dal settimanale Diario.
SONO FATTI, capisci?
"Le due stragi (qui sopra ho riportato la foto della strage di capaci) sono state volute da cosa nostra, (questo era immaginabile) ma sono state anche avvallate da quella classe politica corrotta che ancora oggi cavalca la scena politica."
"La mafia dopo questi cinque anni di governo è stata l’altra "azienda" oltre a mediaset ad avere enormi profitti, in controtendenza con il resto dell’economia nazionale che subiva una battuta d’arresto."
In primo luogo non sono io che faccio diventare il problema mafia una polemica politica.Nei passi che ho riportato qui sopra sei tu che attacchi senza un minimo di prova una parte politica e lo fai unilateralmente.Questo perchè è di moda tra voi no global dire che berlusconi è mafioso,che dell'utri è mafioso.
Non guardate mai quello che avete in casa.Mi sembra che molti di voi siano ambientalisti convinti.Beh guardate davanti alla morte dei soldati a Nassirya cosa ha fatto quell'essere di pecoraro scanio.
In secondo luogo ti invito a documentarti meglio. Come era immaginabile hai portato ad esempio un libro fazioso che per altro ho letto.Visto che mi reputo un attento osservatore dei fenomeni criminali ti consiglio di
leggere veramnete il libro di Falcone e Marcelle Padovani, il Libro di Luca Rossi"i disarmati", l libro di Francesc La Licata "storia di Giovanni Falcone".
E inoltre si reperisce in giro molto materiale tra cui anche un libro inchiesta di Panorama curato da Enzo Biagi.
Prima di parlare Di Bontate,Pippo Calò,Nitto Santapaola, Riina e Provenzano, bisogna capire da quanto va avanti il fenomeno mafioso,perchè c'è stata la guerra di mafia, quali sono stati i rapporti con la politica.
Travaglio, che è un calunniatore,
grazie a Dio è ascoltato solo da voi.Solo voi credete alle minchiate che dice.Perchè essendo estremamente superficiali non vi preoccupate di guardare un tema da piu angolazioni, ma l'osservate solo con gli occhi di quei personaggi che si elevano detentori della verità assoluta.
Io ho cercato il diaologo da subito anche se abbiamo pensieri politici diversi.
Tu invece hai cercato di farmi la morale tentando di far ricadere su di me la colpa di un dibattito politico.Che tu hai iniziato da subito con il tuo post.
Il mio pensiero é: La mafia ha e ha avuto rapporti con la politica.
Il tuo è: Berlusconi Mafioso.
Quindi quando ti sarai svuotato da quella serie di luoghi comuni,forse potrai sostenere una discussione che vada oltre la faziosità.
Ti riporto la lista delle vostre fonti,cosicchè chi legge possa farsi un opinione:
-Diario
-Gianni Barbacetto
-Marco Travaglio
-Saverio Lodato
-Milena Gabbanelli e REPORT
Ditemi un pò...come mai tutti di sinistra?Tutti questi hanno sempre e solo attaccato Berlusconi e la DX.
Mi spiace caro Brased...ma non siete attemdibili.
other anonymous .....la differenza tra comunista e mafioso riconosciuto e' che il primo non ha commesso reati, e viene accusato per le parole dei suoi predecessori (nemmeno togliatti di reati ne ha commessi), il secondo ha commesso un reato; c'e' la liberta' di pensiero e se uno si sente sfrotunatamente comunista pu' esserlo...se una parte politica candida un mafioso alla seconda carica dello stato non fa altro che minare la credibilita' della repubblica, e al di la di ogni considerazione su i vari punti di vista da cui si puo' vedere il fenomeno mafioso.
Brased poteva evitare il riferimento a mediaset, cosi come Anonymous poteve evitare il riferimento a P.Scanio e Nassirya, cosi' si cade nello schifo della campagna elettorale, nella politica che diventa tifo calcistico.....parliamo del perche' da tempo non si parla piu' del fatto che la Mafia ha e ha avuto un appoggio politico, perche' da tempo non si puo' piu' parlare della mafia...
other anonymous....il comunismo storicamente ha portato sicuramente morte, fame e distruzione....ma sinceramente si puo' pensare che in Italia Prodi possa istaurare un regime comunista, non facciamoci imporre gli argomenti dalla Tv e da chi la comanda....nelle elezioni non si sfidavano comunismo e anticomunismo, si sfidavano due ex premier che hanno gia' dato prova di se ...e bisognava semplicemente portare la discusisone su chi era stato piu' liberale e liberista ...
Anonimo,
la storia non ti da ragione.
Ti faccio una domanda:
e se al posto di Bertinotti fosse stato eletto Rauti,dichiaratamente fascista?
Sulla questione di scanio effettivamente mi sono abbassato al livello di chi da del mafioso a berlusconi.
Rimane il fatto che è verità.e non parole.
A me pare che di mafia si parli.
Semplicemente se ne parla di meno perchè la mafia di oggi non è piu stragista come durante la guerra di mafia.
Quando durante la guerra di camorra c'è stato quel bagno di sangue continuo se ne è parlato.
Ricordiamoci inoltre che ci sono fior di magistrati che continuano il lavoro a fari spenti nella lotta alla mafia...Grasso mi sembra stia facendo un ottimo lavoro.Quindi se meno se ne parla e piu risultati si ottengono tanto meglio.
Probabilmente è vostro costume farvi imporre gli argomenti dalla tv.
In ogni caso vorrei che tu mi elencassi su mediaset e sulla stampa cartacea quanti scrivono e parlano a favore del governo e poi facciamo la conta.
E' proprio qui l'errore.Tu hai letto per intero i programmi dei due poli?immagino che saprai anche cosa è stato fattodal governo e cosa no.
Carissimo siete voi che vi fate imporre gli argomenti da chi vi indottrina.
Prodi non conta assolutamente nulla,e si vede gia da ora che rifondazione fa il bello e cattivo tempo.Anche se da PCI sono diventati DS sono sempre loro...non basta cambiare nome...e il problema è che c'è gente che non vuole vedere come voi...
puoi esprimere qualsiasi opinione e puoi dire ciò che vuoi ma non puoi dire il falso:
1)Dell'Utri è stato condannato per associazione mafiosa. ti prego di accettare questo fatto così come devi accettare che fosse il consigliere di berlusconi, così come devi accettare che mangano, mafioso, lavorava come "stalliere" a casa berlusconi. dici di no, provalo. non nasconderti dietro la minchiata della moda.
2)mi inviti a documentarmi meglio. dimmi dove? dammi possibilità di toccare con mano le tue verità?
3)tu mi dici di leggere quei libri. ma quei libri avvallano la tua tesi. MA QUALE é LA TUA TESI? che sono un comunista? ah ah ah hai proprio toppato.
continui a rispondere in maniera vaga, sparando a zero su di me, dicendomi di leggere libri e informarmi di più, non ti capisco. e non ti sei accorto che non hai un'idea minima di cosa sia la mafia.
4)travaglio è un calunniatore? e allora come mai tutte le querele contro di lui sono state tutte respinte? spiegami perchè è calunniatore. voglio che mi fai vedere dove ha calunniato!
5)a tuo avviso delle sentenze emesse da giudici non sono fonti attendibili.
tutto ciò è assurdo.
Dire il falso fa parte della fazione politica che tu difendi.
Ho cercato di trovare un dialogo,ma visto che mi si accusa di dire il falso,ti riporto una serie di dati.Tu,caro brased, parli per sentito dire.Se vuoi fare con me una discussione sulla mafia in generale sono ben contento.Anche perchè sono curioso di vedere quali sono le tue argomentazioni.Da dove vogliamo partire? dall'omicidio del commissario Giuliano?Da quello di Cassarà?Da quello di Montana?O dal rapporto dei 162?O magari vogliamo fare una discussione sull'attendibilità dei collabotratori di giustizia?O sul motivo della guerra diMAfia?
Visto che mi accusi non conoscere questi fenomeni, ti rendo noto che continui a chiamare il boss mafioso Bontate, BontaDe.
Vuoi discutere con me della mafia?Proponi una discussione argomentata seriamente,libera da vincoli politici, e sarò felice di parlarne.
Inoltre non ho mai detto che Dell'utri non fosse stato condannato per associazione mafiosa.Ma ti ricordo che Berlusconi nel 2002, è stato scagionato dall'accusa di associazione mafiosa.La richiesta di archiviazione è stata fatta dallo stesso PM per scarsità di prove, non per decorrenza dei termini.Questo,come dici tu, é un fatto.Non una boiata.
"1)Dell'Utri è stato condannato per associazione mafiosa. ti prego di accettare questo fatto così come devi accettare che fosse il consigliere di berlusconi, così come devi accettare che mangano, mafioso, lavorava come "stalliere" a casa berlusconi. dici di no, provalo. non nasconderti dietro la minchiata della moda."
Ecco la tua argomentazione.Mangano era lo stalliere.Dell'Utri il consigliere.
Mi spiace ma questa è ua stronzata.
Con il dato riportato sopra ti ho dimostrato che io considero le sentenze emesse dai giudici fonti attendibili.Quindi hai detto un altra minchiata.
Passiamo ora alle mie verità.Che non esistono.Ti ho gia detto che io mi documento osservando il problema mafioso da tutti i suoi punti di vista.Quello, criminale,organizzativo,politico,ideologico.Tu questo non lo fai.
Ma sul tuo punto 3) hai adto veramente il meglio di te, sparando una cazzata grossa come una casa.Hai scritto:"tu mi dici di leggere quei libri. ma quei libri avvallano la tua tesi. MA QUALE é LA TUA TESI? che sono un comunista? ah ah ah hai proprio toppato."
Quei libri caro mio,sono stati scritti da persone del calibro del giudice Falcone.Non vi è nessuna tesi politica.A parte di quando si parla di collusione tra mafia e politica.Sono libri che osservano il fenomeno mafioso e lo studiano.
Quindi se fai questa considerazione giungo alla conclusione che tu non li abbia proprio letti.Ecco uno dei motivi per cui non si puo parlare di mafia con te.Non sei minimamente preparato.
Travaglio e Luttazzi hanno influenzato e reso teso il clima politico con quella famosa puntata di satirycon.E se ascolti quell'intervista noterai che sono illazioni e basta.Non vi è nessuna sentenza.Tanto basta.
Attieniti ai fatti.Nel procedimento per le stragi del 92-93, Il pM ha chiesto l'archiviazione per Berlusconi.
Perchè non lo scrivi? rispondi a questa domanda!
Se non lo scrivi perchè non lo sai fai solo meglio a stare zitto!
Se non lo scrivi perchè lo ometti apposta,ti dovresti solo vergognare!Questo prova che voi che predicate l'informazione libera, la pilotate facendo vedere quello che volete voi!
Quindi,Brased, voglio capire se sei un ignorante o se sei totalmente incoerente.
La mia tesi fin dall'inizio è stata quella di voler dialogare sui problemi e sui fenomemni mafiosi!Cosa che tu non vuoi fare.
Quando ho letto il tuo post pensavo che fossi una persona ragionevole. invece mi sono trovato davanti il solito no-global con cui non si può avere il minimo confronto.Perchè come volevasi dimostrare parli per luoghi comuni.
hai esordito con sfigato! questo dice tutto sulla tua voglia di dialogare. mi dai del no global, del comunistoide.
e parli di dialogo? mi citi libri e sentenze, che ritengo vere ma che non hanno coerenza con il nostro discorso(non ho mai detto che berlusconi sia mafioso, ma che abbia contatti con persone che lo sono è un fatto), soprattutto perchè non ne citi icontenuti. hai perso di vista l'intervista di Borsellino dove si parla, appunto, di Mangano dell'utri ecc...
tu hai detto che dire che dell'utri era un mafioso è una moda.
non hai risposto neanche ad una delle mie domandee. e non hai in effetti smentito neanche una delle mie fonti.
mi dici che l'intervista di luttazzi a travaglio è una minchiata?! anche in quel caso mediaset ha querelato luttazzi, il programma è stato chiuso. l'anno scorso il giudice ha respinto la querela condannando mediaset a risarcire le spese legali.
io continuo a dire fatti.
Hai distolto l'attenzione dal punto centrale del post, ossia le condanne delle stragi(cosa che più mi premeva far passare. una volta tanto che la giustizia sembra funzionare...) e la distorsione televisiva del problema mafioso.
tu dai giudizi su di me senza avere la minima idea delle mie esperienze e della mia formazione... questo è un'altro tuo errore perchè non essendo, io, ne noglobal ne comunista, tu non fai altro che prendertela con un pupazzo immaginario che porta la falce e il martello sul petto.
In tutto questo dialogo non ti è mai passato per la testa che forse stavi parlando con una persona e non con uno steriotipo del cazzo.
Non spieghi perchè citi i libri. che senso hanno sulla discussione? la loro pertinenza deve riguardare i loro contenuti, non l'argomento. sono dei libri sulla mafia ma perchè li citi? che cosa spiegano? vedrai che quando farai riferimenti più precisi a quei libri poi scopriremo che la nostra idea non diverge di molto, a meno fino a quando tu toglierai gli occhiali che ti fan vedere tutto rosso e stupido.
"non ho mai scritto che berlusconi sia un mafioso, ma che abbia contatti con persone che lo sono."
Ho letto solo le prime 2 righe della tua risposta.Prima di continuare a leggere voglio che tu sappia che siamo 2 anonimi diversi.
Non sono stato io a scrivere sfigato.Il mio primo commento risale a venerdi 28 aprile
Brased,
effettivamente ho alzato forse un po troppo i toni.Se rileggi il mio primo commento del 28 aprile,ho scritto:
"che la mafia abbia appoggi politici è un fatto.Ma che si pensi che l'appoggio sia unilaterale da parte di DC e attuale centrodestra è pura faziosità.Credo di aver capito quale è il tuo punto di vista e penso di condividerlo.Ma se come al solito, portate ad esempio i soliti luttazzi,travaglio, rai tre etc.etc. rimarrà solo e soltanto calunnia nei confronti di una parte politica".
Quello che ho cercato di illustrare è che per parlare del problema delle mafie è necessario liberarsi della polemica politica.
questo ho detto nel mio primo intervento.Poi tu hai alzato i toni dicendo che non potevo commentare questo post...
Nel tuo post c'erano commenti che andavano oltre la natura dell'articolo! e te lo ho gia fatto notare!
Lo scopo è nobile ma hai sbagliato nella forma!
Io sono disposto a dire che ti ho considerato uno stereotipo...e che ho sbagliato.Ma tu devi ammetttere che i 2 riferimenti che hai fatto nel post erano quantomeno polemici nei confronti di uno schieramento politico.Se sei la persona che dici di essere non avrai difficoltà ad ammetterlo
per classe politica corrotta che ancora oggi cavalca la scena politica, significa tutta la classe politica, dx e sx.
non ho mai dato colpa a solo una parte.
se però un'imprenditore così importante e in contatto con la mafia decide di entrare in politica io mi incazzo, così come mi incazzo ogni volta che qualsiasi giunta comunale dx e sx in sicilia viene sciolta per infiltrazione mafiosa.
Quali sono le prove che è in contatto con la Mafia?!
Ancora!?!?! é stato assolto!
Poi bisognerebbe parlare di cosa ha fatto di tanto sbagliato Berlusconi in politica! E vorrei sapere perchè lo odiate cosi tanto dal punto di vista politico.
Ti ricordo che nel centrosinistra è
stato eletto un personaggio di nome Caruso...filmato mentre distribuiva le mazze al g8.
Quindi come ben sai nessuno è senza peccato....risparmiamoci la morale quantomeno
mi sembra di capire che c'e' un anonymous, quello che ha scritto sfigato che passava di qui per caso....poi c'e' l'anonymous che legge i libri di falcone..vabbe' c'e' brased, e poi ci sono io che sono un "another anonymous".....io vi mollo qui anche se siete interessanti e vi consiglio di incontrarvi davanti ad un birra in territorio neutro....pero' vi lascio con il motivo piu' semplice per cui detesto berlusconi...lui prende per il culo i suoi stessi elettori e adesso mi fa vergognare di essere italiano perche' fondamentalemnte gli italiani si sono dimostrati ancora elettori (presi per il culo) ma cmq elettori di berlusconi..oltre ad alemno 10 argomenti piu' importanti...mi spiace lasciarvi ...
che dire?! penso che siamo arrivati alla fine dei commenti per questo post, altrimenti ci incazziamo per nulla.
ringrazio "l'anonimo passeggero" per lo sfigato.
ringrazio l'anonimo che, con piacere, non mi molla un secondo. e saluto anche another anonymous per il contributo. al prossimo post.
mi ha fatto molto piacere che finalmente siano comparsi i commenti... commentate, anche le stronzate, quello che volete, come volete. tutti i commenti vengono lasciati e non esistono figure di moderatori.
per quanto riguarda Caruso, non condivido nulla che abbia a che fare con la violenza, questo mi sembra ovvio. il blog è make 69 not war... giusto?
per la birra... quella è sempre la benvenuta. bionda, nera o rossa che sia.
"bionda,nera o rossa che sia"...ahahahah...sei sicuro di riferirti alla birra milanesino?
Allora io sono anonyoums...non ho capito bene!insomma sono quello che non molla un attimo brased.
In ogni caso spero che si sia capito con quale spirito ho fatto questi commenti...vista la conclusione mi pare si sia capito.
Ammetto che inizialmente pensavo di commentare un blog pieno di invasati.Mi fa piacere scoprire che invece si possa parlare,a volte magari incazzandosi un po, ma confronto ce ne è.
Per quanto mi riguarda birra a volontà!
E continuerò a rompere il cazzo a brased....o a chi mi capita a tiro!
Saluti a tutti
basita da tutta questa discussine vi ricordo che i blog sono fatti a posta per esprimere delle idee e, giuste o sbagliate che siano, credo che ricorrere agli insulti sia un modo barbaro per far valere le proprie posizioni!!
vi invito tutti a uno scambio di idee più civile, anche perchè non è piacevole per i lettori assistere a tutte queste discussioni, soprattutto per quanto riguarda argomenti come la mafia che ci coinvolgono tutti settentrionali e meridionali, di sinistra e di destra e nei confronti dei quali le opinioni dovrebbero essere unanimi.
una comunista
Niente brased, ho voluto inserirmi solo x farti cadere le braccia quando vedrai, aprendo il tuo sito, che è stato inserito un'ulteriore commento!!
...ahah..
Post a Comment
<< Home