Walk The Line

Il 10 febbraio arrivera’ in Italia “Walk the line”, film di oltre due ore su Johnny Cash.
Inizialmente la Fox era piuttosto incerta su come potesse un film su un personaggio del genere affascinare anche il pubblico dello stivale. Difficile, pensavano, visto che fa parte di una cultura molto diversa dalla nostra. La sua storia e’ comunque straordinaria, e solo per questo, anche non conoscendo l’incredibile musicista che era, andrebbe visto. La pellicola ovviamente ripercorre le tappe cruciali della sua intensissima vita, dai campi di cotone dell’Arkansas in cui lavorava coi genitori, passando per l’arruolamento in aviazione, il servizio militare in Germania, l’acquisto della sua prima, scassatissima, chitarra,il primo contratto con la storica sun records di Memphis, I concerti nelle carceri(entrati nella leggenda) il passaggio alla Columbia nel 1960, la conseguente, crescente fama fino al degenero delle droghe(nel 1965 viene arrestato a El paso, per aver cercato di passare il confine con delle pillole di anfetamina nascoste nella custodia della chitarra)e ai problemi giudiziari.
“Ci viene mostrato nuovamente come l’uomo riesca, con le sue sole energie, aiutato dalla forza della passione verso un ideale, a diventare un mito per poi cadere a terra, comprendere i propri errori e rinascere.”
Qui sopra l’immagine, storica(anche se questa versione è molto diffusa, l'originale ha un dollaro al posto del medio), con cui voglio ricordarlo, ogni volta che prendero’ dalla scaffale un suo disco…
0 Comments:
Post a Comment
<< Home